
Chi sono - Roberta Colombo
Nell’adolescenza nacque in me (Roberta Colombo) una forte curiosità per il cappello, accessorio dalle mille fogge e colori, capace di esprimere eleganza, personalità e unicità.
Ricordo che vicino a casa stava chiudendo un vecchio negozio di cappelli, per questo motivo aveva messo in svendita tutta la merce rimanente a prezzi molto accessibili, vi erano modelli molto classici, ero assolutamente affascinata da quelle forme e fatture, con i soldi messi da parte tra paghetta e regali vari sono riuscita a comprarne alcuni, due bombette Borsalino, una tuba e un cappello da safari, di quelli rigidi in cotone color cachi.
Da quel momento, ogni volta che mi capitava di trovare un vecchio cappello lo compravo per la mia piccola collezione, ma, aimè, mi vergognavo ad indossarli, troppa personalità ed io, purtroppo, non avevo ancora espresso la mia.
Intanto, dato che avevo sempre avuto una forte passione per la creazione e per i lavori manuali, avendo ereditato una macchina da cucire da una cara zia, iniziai a cucire borse. Mi è sempre piaciuta l’idea di creare cose belle, ma che fossero anche utili.
Durante il mio percorso di vita mi sono sbizzarrita anche con lampade, quadri, mobiletti, sculture, gioielli in argento e vario altro.
Un bel giorno, ormai grande, mi sono detta: “…ma se ti piacciono tanto i cappelli, e visto che con il testone che hai fai fatica a trovare la taglia, perché non te li fai?!…..”, nel frattempo avevo anche iniziato ad indossarli, finalmente la vergogna era passata ed era subentrato il desiderio di esprimere la mia personalità.
I primi esperimenti da autodidatta, cercando di copiare un ormai logoro basco, sono stati con stoffa e macchina da cucire, avendo fatto le borse erano materiali e strumenti che mi erano familiari. Devo dire che avendo, inaspettatamente, ottenuto un buon risultato sin dal primo esemplare, mi sono entusiasmata al punto di decidere di andare oltre, così, dopo libri, ricerca e alcuni corsi, ho iniziato a formare il feltro e la paglia.
Ora realizzo cappelli su misura, completamente fatti a mano e personalizzati nei colori e nelle forme, sia maschili che femminili.
Modelli classici, quali: fedora, borsalino, trilby, pork pie e modelli originali.